14.01.2021 | Zürich/Schweiz
«Sia colui che santifica sia quelli che sono santificati provengono tutti da uno; per questo egli non si vergogna di chiamarli fratelli.»
Ebrei 2, 11
Visitare i servizi divini, nonostante le necessarie limitazioni deve essere un'esperienza gioiosa e rafforzante per tutti i fratelli e sorelle di fede. I servizi sono offerti anche ogni domenica alle 9:30, tramite trasmissione Internet e trasmissione telefonica, si offrono servizi divini in tedesco, francese e italiano.
Nonostante le dovute limitazioni, la frequenza dei servizi divini deve essere per tutti i fratelli e le sorelle un'esperienza di gioia e rafforzamento. Il piano di protezione della Chiesa Neo-Apostolica Svizzera permette lo svolgimento di servizi divini nelle comunità e tiene conto sia del desiderio di vivere insieme il servizio divino sia pure delle prescrizioni emanate dall'Ufficio federale della sanità pubblica. Il piano di protezione stabilisce le regole vincolanti per le comunità ecclesiastiche neo-apostoliche in Svizzera.
Giovani
I giovani possono vivere la comunione reciproca nelle serate, nelle riunioni, nei servizi divini, nelle colonie o nelle escursioni per i giovani, tutte attività per il tempo libero organizzate dalla Chiesa. I giovani neo-apostolici sono attivi anche sui propri siti web e sulle reti sociali, sfruttando così questi mezzi come piattaforma di comunicazione.
Fondazione
NAK-Diakonia intende sostenere i cristiani neo-apostolici in particolare nei Paesi di missione, aiutare i fratelli e le sorelle di fede a livello mondiale in caso di catastrofi oppure promuovere la formazione e il perfezionamento degli insegnanti.
«Chi cerca una risposta guardi a Gesù: che cosa ha detto lui in proposito?»
Jean-Luc Schneider
Allocuzione di Capodanno 2021 in inglese