Ricerca
comunità e distretti

Servizio divino di festa nella comunità di Steffisburg

10.03.2020

Domenica 8 marzo 2020, l'apostolo di distretto Jürg Zbinden ha posto tre ministri a riposo e ha incaricato un nuovo conducente.
 
/api/media/512214/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=598a5724620f6b97828bc93fe79f4e78%3A1711089275%3A2572035&width=1500
/api/media/512215/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=7fcdc164651f9b0efebf10522f86d2a0%3A1711089275%3A6345288&width=1500
/api/media/512216/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=b2a9e1bfdbf2a6156ca1eaf4425bae28%3A1711089275%3A9500026&width=1500
/api/media/512217/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=0ba2cfb9de51f9244594c4da4258a84f%3A1711089275%3A2132996&width=1500
/api/media/512218/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=95aa876dfd2a4ef1953171bfaa7b68f3%3A1711089275%3A8740464&width=1500
/api/media/512219/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=80c7fc222d1ab43a88c87b26cf98ab4e%3A1711089275%3A7446991&width=1500
/api/media/512220/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=c4126d0532df1b90e1cb9ac3b70e2ddc%3A1711089276%3A280824&width=1500
/api/media/512221/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=9bc9594a750ecc5ada75004d5f1a1814%3A1711089276%3A2320910&width=1500
/api/media/512222/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=6acc52c4f2180dd9b0b22e03aee868c1%3A1711089276%3A7237804&width=1500
/api/media/512223/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=d8962d26e87d5587fa8f628ddc3aef0c%3A1711089276%3A4260533&width=1500
/api/media/512224/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=bc2699a074c58a0a2ca64ebc55a8f7d4%3A1711089276%3A6923695&width=1500
/api/media/512225/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=10052c2f4a9a0a11dbc447eec9fd8bdd%3A1711089276%3A7083904&width=1500
/api/media/512226/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=617f8c5f6766e76ecf622f48d016dd35%3A1711089276%3A8641883&width=1500
/api/media/512227/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=55c5e15437fdcb9bf5acbae6759c4928%3A1711089276%3A4166347&width=1500
/api/media/512228/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=efae0c5ddfdf29a5303a59c1ea036c3e%3A1711089276%3A4188024&width=1500
 

Come base per il servizio divino ha servito la parola biblica in Esodo 14,14: Il Signore combatterà per voi, e voi starete tranquilli“.

Pensieri risultati dalla predica:

  • Gli Israeliti hanno rimproverato a Mosè perché li aveva portati fuori dall'Egitto. Però lui ha potuto dire: ho la promessa di Dio che Lui ci preserverà.
  • Più tardi lo hanno ringraziato, dato che la promessa divina si era realizzata e essi sono stati preservati.
  • In questo senso, vale oggi anche per noi, abbiamo la promessa divina: „…io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo“ (Matteo 28,20).
  • Tutti noi abbiamo motivo di lodare e elogiare Dio, la stessa cosa come a suo tempo con Gesù Cristo. 
  • Talvolta in certe situazioni abbiamo il sentimento tutto è contro di noi. Come successe a suo tempo con i discepoli sulla barca allorquando si trovavano nella bufera. Essi erano disperati per il pericolo e Gesù dormiva.
  • Sembra che oggi sia cosa di tutti i giorni nella nostra società trasgredire i comandamenti divini. 
  • Abbiamo fiducia in Lui! La svolta ci sarà quando Dio interviene e la promessa si avvera.
  • Per noi vale: nessun panico, Dio conduce ancora sempre il reggimento.
  • Gesù ritornerà: questa è la promessa di OGGI.
  • Vogliamo essere fermi e avere fiducia. Come Gesù davanti a Pilato: è restato fermo.
  • Nella fermezza c'è molta forza. Ciò vuol dire anche lasciare posto agli impulsi dello Spirito Santo.
  • Allorquando Gesù ha insegnato il "Padre Nostro" ai suoi discepoli, li ha messi in guardia di non borbottare come lo facevano i pagani.
  • Abbiamo fiducia in Dio anche in ambiti che non possiamo influenzare.
  • Tra i nostri comandamenti c'è anche quello di non condannare il prossimo, anche con i pensieri. Pensiamo alla parola ben conosciuta della scheggia nell'occhio del fratello e della trave di legno nel proprio occhio.
  • Non dimentichiamo mai: il Signore combatte per noi. Egli è in grado di allontanare da noi tutto quello che è negativo.
Dopo il perdono dei peccati e della celebrazione della Santa Cena, ha avuto luogo la dispensazione della Santa Cena per i defunti. Poi, si sono svolti i seguenti atti:

Messa a riposo: conducente di comunità, il suo sostituto e un diacono.
 
Incarico: un nuovo conducente di comunità.


Immagini: Hans Jöhr
Testo: Hanspeter Nydegger
Elaborazione: Heidi Nydegger