Ricerca
comunità e distretti

Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani.

19.01.2023

Serata di preghiera e raccoglimento vissuta dal nostro conducente distrettuale a Cressogno (Como).
 
/api/media/532452/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=c3f055c4af0ffab97c7ffc7d55a91d5d%3A1711088256%3A7765770&width=1500
/api/media/532453/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=9db2b6113e20b527c7882c4f79c970a9%3A1711088256%3A6739489&width=1500
/api/media/532454/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=6477f92b485d4f45b1a42e894589fb96%3A1711088256%3A4765045&width=1500
/api/media/532455/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=2ef9fde63004f6f545bf24718ad7d3a3%3A1711088256%3A7811590&width=1500
/api/media/532456/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=d7e071f6cd646e09efa9975f0f3b2b4a%3A1711088256%3A2011471&width=1500
 

Il conducente distrettuale, evangelista Christian Bersier, in rappresentanza della Chiesa Neo-Apostolica in Ticino, ha partecipato negli scorsi giorni ad una celebrazione ecumenica presso il Santuario Madonna della Caravina a Cressogno, in provincia di Como, vicino al confine italo-svizzero.

La serata ha avuto luogo nell'ambito della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, svolta dal 18 al 25 gennaio, iniziativa ecumenica in cui i cristiani di tutto il mondo, appartenenti a differenti tradizioni e confessioni, si riuniscono spiritualmente in preghiera, per l'unità della Chiesa di Dio.

All'evento, avente come motto e titolo "Imparate a fare il bene, cercate la giustizia", tratto dal passo biblico Isaia 1, 17, hanno preso parte i ministri di diverse chiese, tra cui Cattolica, Evangelica, Ortodossa, e Neo-Apostolica, pregando a turno.

Il pensiero condiviso da loro, e da tutti i partecipanti alla serata, risiedeva nell'importanza di fare del bene e di conseguire con costanza la giustizia. E quanto questi dovrebbero essere punti primari nel cuore di ogni cristiano figlio di Dio, secondo gli insegnamenti lasciati da Gesù.

La piacevole serata è trascorsa in sentimenti di pace, unione e comunione, con la ricerca dei punti in comune tra le varie confessioni, sotto la guida di un unico Dio.