Ricerca
comunità e distretti

Settimana 42 /2022

18.10.2022

Settimana scorsa ho vissuto molti momenti commoventi e, gioioso, rivolgo uno sguardo agli ultimi giorni trascorsi. Dopo aver passato il martedì nell'amministrazione, mercoledì mi trovavo già lontano. Un lungo viaggio in treno mi ha portato a Linz in Austria, dove alla stazione mi aspettava l'anziano di distretto Brunner.
 
/api/media/529261/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=fa0985278059735b3f5e89e6bf4a804d%3A1711086157%3A6309192&width=1500
/api/media/529262/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=cdf2c3733031a50536fbe621f3c251de%3A1711086157%3A4405760&width=1500
/api/media/529263/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=c73b296ffd8bd07cda87a03a207030c7%3A1711086157%3A9941122&width=1500
/api/media/529264/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=2689b2b51cc9262591ea75eb515097e0%3A1711086157%3A1013998&width=1500
/api/media/529265/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=0098737825da180d1361ad98474a9715%3A1711086157%3A1479696&width=1500
/api/media/529266/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=9d8a95299e16641e330ebd68349d5057%3A1711086157%3A122789&width=1500
/api/media/529267/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=b2af47c1ada99707ac3de7fa0345d2b5%3A1711086157%3A8657101&width=1500
/api/media/529069/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=a146cc2520b3e33e65cae226acb92dee%3A1711086157%3A5379452&width=1500
/api/media/529071/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=ceddb53bc2c7335379b3fe3ade7cf7de%3A1711086157%3A4672798&width=1500
/api/media/529070/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=8d8d20eef4fcdde362bda046eb366532%3A1711086157%3A1236027&width=1500
/api/media/529221/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=ae56bdf47f4ee2ffceade11c3964e6d0%3A1711086157%3A1911787&width=1500
/api/media/529227/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=e3ff4ef84c935360f857907750046095%3A1711086157%3A7290416&width=1500
/api/media/529228/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=102c4a09951958446f72293f033b1dfe%3A1711086157%3A9887127&width=1500
/api/media/529225/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=5fb3f55bffbdfc0568b55930327e2181%3A1711086157%3A5621288&width=1500
/api/media/529268/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=6bab67619c6f97cd65ee0c6157277f4c%3A1711086157%3A570751&width=1500
 

Insieme, con luce fosca del tramonto, siamo partiti verso Steyr, dove il vescovo Jeram ci ha dato il benvenuto all'albergo. Tempo per prendere la camera e cambiarsi.

La nostra chiesa risplendeva sempre più nella notte man mano che ci avvicinavamo. Un'opera riuscita, che invita ad entrarci per vedere l'interno. Dall'inaugurazione al 9 maggio 2021 è passato un bell'annetto.  Una nuova chiesa per Steyr - Chiesa regionale Austria (nak.at)

Abbiamo vissuto l'amore e l'affetto di Dio nel servizio divino attraverso un'atmosfera cordiale, insieme in Cristo. La preparazione esterna è visibile, ma anche quella del cuore di tutta la comunità per l'incontro. La chiesa è piena di vita. Un luogo d'incontro con il nostro Padre celeste e tra noi. Sono molto riconoscente. Qui potete leggere il resoconto sul sito austriaco:  Gesù è con te!

Dopo il servizio divino, il conducente mi mostra l'edificio dall'alto al basso. Una costruzione adatta per i bisogni della comunità, la quale offre pure posto per la cura della comunione all'infuori del servizio divino. Questa sera mi capita a puntino, dato che non ho avuto l'occasione di rifocillarmi. Seduti in una cerchia ci godiamo una pizza. Così termina la serata.

Giovedì mattina ho tempo all'albergo per rispondere a messaggi e mail e fare delle telefonate. Ho pure il tempo di fare una passeggiata nella città vecchia di Steyr prima di pranzare alle ore 11.00 e poi partire per Liezen. L'apostolo Pfützner si sta rimettendo da una recente malattia, pertanto abbiamo ci siamo messi d'accordo di trovarci nel suo ufficio per un colloquio. Per una sua partecipazione ai due servizi divini è ancora un po' presto e non vuole mancare la sua presenza in Svizzera per il fine settimana prossimo.

Dopo il nostro colloquio riparto per Salisburgo, passando nel Salzkammergut. Verso le ore 18.00 incontriamo nella nostra chiesa il futuro conducente di distretto e parliamo del suo incarico futuro. Allo stesso tempo, nella grande sala si prova musicalmente in maniera diligente per il servizio divino. Già l'inno iniziale del coro ha il contenuto di un servizio divino. Il desiderio di pace e di tranquillità in Dio è stato esaudito. In questo servizio divino, il distretto Salisburgo ha ricevuto un nuovo conducente di distretto nella persona dell'evangelista di distretto Gerhard Reiffinger. Quale preparazione per l'incarico, i suoi tre figli gli hanno preparato una sorpresa cantando l'inno: Adoro la potenza d'amore. Bezirksapostel J. Zbinden besucht die Kirchengemeinde Salzburg - Gebietskirche Österreich (nak.at)

Venerdì mattina, all'albergo, era un pò presto per la colazione. Perciò, nella carrozza ristorante c'era posto a sufficenza per gustare una colazione da re, dato che la sera prima ho avuto tempo per un piccolo spuntino. Arrivato a casa, ho potuto fare solo una piccola pausa.

Sabato mattina mi sono recato a Sursee, dove abbiamo potuto vivere una giornata con i conducenti di distretto ed i loro sostituti, questo dopo la pausa dettata dalla pandemia. Sono contento e riconoscente per i fratelli che operano attraverso questo compito pieno di responsabilità e nell'incarico di Dio. Su questo incontro potete leggere un resoconto sul nostro sito.

Insieme alla comunità di Zofingen abbiamo vissuto l'operare di Dio attraverso il suo Spirito nel servizio divino. Ministero e comunità sono indissolubili. Questo pensiero si è fatto presente prima del servire. Anche questa mattina posso rendermi conto come ci si è impegnati per la preparazione di questo servizio divino. A nome di tutti coloro che effettuano questi servizi importanti in tutta l'area d'attività, vorrei ringraziare in modo particolare tutte le collaboratrici ed i collaboratori che operano in retroscena. Senza di loro, la festa del servizio divino non sarebbe possibile nella forma che conosciamo.

Una variazione al pianoforte dell'inno della comunità: "La mia Patria è lassù" dopo la celebrazione della Santa Cena per i defunti tocca profondamente l'anima. Le melodie ben conosciute, che danno spunto a testi conosciuti, sono grandi aiuti per i risentimenti dell'anima e la sacralità in momenti del genere.

Dopo aver preso uno spuntino insieme nel semiterrato, tutti gli invitati sono ripartiti verso casa.